Home

Allenatore di II livello – Fabio Cassinelli

Fabio Cassinelli, allenatore di 1° livello, in conseguimento del 2 livello in itinere, ha iniziato la sua carriera da pattinatore con il pattinaggio a rotelle e all’età di 14 anni si è dedicato allo short track dove ha partecipato a gare regionali, nazionali e internazionali ottenendo buoni piazzamenti nei vari livelli, ha inoltre preso parte nel 2017 ai Mondiali Master dove si è qualificato al 2° posto.
Al termine della sua carriera agonistica, durata circa 10 anni, non ha perso la voglia di stare sui pattini e ha iniziato il corso di formazione della FISG per diventare tecnico.
Come allenatore di short track nella VGT segue i giovani atleti dagli 8 ai 14 anni ed è incaricato come allenatore della squadra regionale FISG Piemonte per le categorie Junior D/E/F.
Fabio ritiene molto importante motivare i ragazzi a non lasciare l‘attività e concentrarsi sugli obbiettivi personali da raggiungere, offrendo strumenti utili all’atleta per migliorare il proprio livello sportivo e insegnando il rispetto degli avversari e di sé stessi. 🎗

#shorttrack #coach

@ettobiaf85
@fitexpress.torino
@macronstoretorino
@fisgpiemonte
@federazione_sport_ghiaccio

Allenatore di II livello – Valentina Quarona

Valentina Quarona, allenatore di 1° livello, conseguimento del 2° livello in itinere. La sua carriera di pattinatrice è iniziata all’età di 10 anni per concludersi a 19. Ha preso parte a gare regionali, nazionali e internazionali. Ha collaborato con vari progetti per promuovere il pattinaggio, sia su ghiaccio che su rotelle, nelle scuole di Torino. All’interno della nostra società si occupa dell’avviamento al pattinaggio, in particolare con i bimbi. L’anno scorso ha dato inizio ad un nuovo progetto mai visto prima, il freestyle su ghiaccio.
Valentina ricorda che un clima di squadra positivo e costruttivo porta a migliorare sé stessi e che l’umiltà e la costanza sono elementi fondamentali per essere pronti ad affrontare difficoltà e fatiche. 🎗

#shorttrack #coach

@fisgpiemonte
@fitexpress.torino
@macronstoretorino
@absolute_skate
@federazione_sport_ghiaccio

OBIETTIVO: Milano-Cortina 2026

Al termine quest’oggi il primo raduno del progetto della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio “Milano-Cortina 2026”, in quel di Bergamo.
Sei i giovani atleti della VGT selezionati per prendere parte al progetto che ha come obiettivo la preparazione dei giovani campioni del futuro in vista dei Giochi Olimpici italiani: Galdi Giorgia, Savalli Giulia, Picchiarelli Alessandro, Picchiarelli Massimiliano, Capone Sebastian e Picco Francesco, .
Gradino più alto per altri tre giovani atleti VGT che, contemporaneamente, sono impegnati fino a martedì nel raduno della Nazionale Junior a Bormio: Romeo Giuseppe, Tunno Maurizio e Casagrande Lucrezia, new entry del gruppo.
Doveroso segnalare l’ingresso nella squadra Nazionale maggiore di Luca Durrance Lim ad affiancare l’ormai veterano Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle).
A tutti i nostri ragazzi un grande in bocca al lupo, siamo orgogliosi di voi!

IL RITORNO DEL CAMPIONE

Si sono svolti domenica 20 settembre 2020 i campionati regionali corsa-strada pattinaggio rotelle in linea, sulla pista della Colletta.
Tanti giovanissimi atleti che la Velocisti Ghiaccio Torino conosce bene tra i partecipanti: Averna Alessia, Floris Ilaria, Ongaro Valentina, i tre fratelli Bonvicino (Lorenzo, Tommaso e Zoe) e Nicolò Maccario.
Rientro con il botto per Nicolò Maccario tesserato per la ASD Vittoria Torino, che sale sul primo gradino del podio in entrambe le distanze di gara.
Nicolò è uno splendido ragazzino di 11 anni, una forza della natura!
È entrato a far parte della famiglia della Velocisti Ghiaccio Torino la scorsa stagione. L’abbiamo subito amato per il suo talento ma soprattutto per la solarità che lo contraddistingue.
Nicolò ha dovuto affrontare uno stop forzato a causa di un brutto incidente che lo ha costretto in ospedale diversi mesi, ma ha avuto la forza del campione e il coraggio di un leone! Sì è rimesso in piedi e, naturalmente, è tornato a vincere.
I suoi compagni, le famiglie lo staff e la Dirigenza hanno fatto il tifo per lui e, naturalmente, per tutti i nostri giovani atleti.
Siamo orgogliosi di avervi nella nostra grande famiglia.

LA VGT RIPARTE!

Diamo il via alla stagione 2020/2021! Nonostante le difficoltà dell’annata in corso e della mancata conclusione della scorsa stagione, lo short track di Torino capitanato dalla Società di punta Velocisti Ghiaccio Torino, riparte con gli allenamenti in preparazione della nuova stagione seppur colma di incertezze.
 Abbiamo vissuto mesi complicati, di smarrimento, paura, indecisione e fragilità, abbiamo cambiato le nostre abitudini e rallentato i nostri ritmi per salvaguardarci l’un l’altro, in ogni aspetto della vita quotidiana, dal lavoro, alle amicizie, allo sport, anche il nostro bellissimo sport….
Ma la voglia di ritrovarci, ricominciare, fare progetti e faticare per realizzarli non ci è mai mancata e noi, anche se dietro le quinte, un po’ in silenzio…. abbiamo continuato a lavorare per provare ad iniziare una nuova stagione nel modo migliore possibile, in sicurezza e, speriamo, anche un po’ in spensieratezza.
Tutto pronto dunque per un inizio in armonia e serenità.
Go go the start… Ready… GO!!
 

15-16 Febbraio – 3° Coppa Italia

8 Febbraio – 3° Trofeo Interregionale Piemonte-Lombardia

Luna Nuova – 20 Dicembre 2019

II^ prova Interregionale LOMBARDIA-PIEMONTE

Piccoli talenti crescono.

Seconda tappa del circuito interregionale domenica 10 novembre a Bergamo, con l’abituale calorosa accoglienza da parte degli amici della SportEvolutionSkating, compagni di tante trasferte.

Ben 16 atleti della VGT si sono fatti la solita levataccia alle 5 del mattino e sono scesi ieri in pista a partire dalle 8, accompagnati dal coach Fabio Cassinelli.

Nella categoria più numerosa, la Junior E femminile, si riconfermano ad alto livello Viola Comba 5° e Martina de Grado 6°, seguite da Serena Mauceri, Gaia Calcagno e Michelle Carrozzino. Buoni tempi personali per tutte.

Nella Junior E maschile straordinario esordio in categoria di Alessandro Picco che si piazza 5° ma si è battuto come un leone.

Tra gli esordienti, podio tutto rossoblu con Francesco Picco 1°, Gaudenzio Dondo 2° e Nicolò Macario 3°. A seguire si riconfermano in buona forma Matteo Prete, Emily Cicu e Laura Mauceri, e scendono in pista per la prima volta con i nostri colori Alessia Averna e Ilaria Floris.

Per i promozionali, categoria dominata numericamente dagli avversari del Bormio, si fa strada anche la piccola Nicole Cicu.

Protagonista indiscussa della giornata: Laura Savalli splendida sul secondo gradino del podio in Junior F.

Coach Fabio controlla i tempi dopo ogni discesa in pista ed è ottimista.

Grazie anche a Cristina per l’assistenza costante sugli ingressi in pista e l’organizzazione generale e a Williams per l’affilatura delle lame.

Ci rivediamo a Torino il 9 febbraio per la terza tappa!

Prima di Febbraio però.. non mancate i prossimi appuntamenti: a Torre Pellice il 30 novembre e 1 dicembre per la Coppa Italia e il 13-14-15 dicembre al Tazzoli c’è la StarClass.

1^ Prova Interregionale Piemonte-Lombardia

12 Ottobre 2019
1^ Prova Interregionale Piemonte-Lombardia

Un sabato di grandi emozioni e fatiche per i piccoli atleti della VGT.
Mentre cresce l’attesa per il ValtellinaTrophy dei ragazzi più grandi, anche i nanetti dagli 0 agli 11 anni sono partiti sabato mattina alle 6,30 per Bormio per la prima tappa del circuito Interregionale.
Una bella truppa di 40 persone tra ragazzi, genitori e allenatori sul bus gentilmente sponsorizzato dal Comitato Regionale.
Per l’occasione hanno viaggiato insieme agli atleti di Pinerolo che sono spesso compagni in queste avventure.
Era ancora buio sabato alle 6,30..
Incredibilmente tutti puntuali, la prima parte del viaggio ancora assonnati, poi i ragazzi si sono scatenati e tra chiacchiere, canti e giochi vari, le 5 ore di viaggio sono passate in fretta.
Giunti a Bormio giusto all’ora di pranzo di una splendida giornata di sole, affamati come lupi, per fortuna hanno trovato un bel prato e qualche tavolino per un picnic in allegria.
Dopo pranzo però tutti di corsa in spogliatoio perché adesso si fa sul serio!
Dentro il palazzetto di Bormio fa il solito freddo tremendo.
Dominano la categoria degli esordienti i nostri rotellisti Francesco Picco 1°, seguito da Lorenzo Bonvicino, Gaudenzio Dondo e Tommaso Bonvicino tutti nello spazio di poco più di 1”. Piazzamenti anche per Alessandro Picco 6°, Matteo Prete 8° al rientro dopo un anno di stop, e Laura Mauceri 9°. Emily Cicu coraggiosissima 10°, come sua sorella Nicole 17° nei promozionali: entrambe all’esordio in gara, tenete duro ragazze!
Laura Savalli anche lei all’esordio in Junior F inizia con un terzo gradino del podio!
In junior E Lorenzo Boscolo Bozza buon 10° posto con record personale.
Le ragazze della Junior E hanno venduto cara la pelle: Viola Comba e Martina de Grado 5° e 7° ma sono già delle veterane; all’esordio Michelle Carrozzino 11°, Serena Mauceri 16°, Gaia Calcagno 19° e Zoe Bonvicino 20°.
Al termine della gara, dopo un panino veloce, tutti a dormire sul bus.
Al rientro a Torino all’una di notte, un unico pensiero: bravi i ragazzi, ma per fortuna domani si dorme!!