Junior WORLD CUP Speed Skating Tomaszów Mazoweicki Polonia 23-25 nov. 2018
La serie di competizioni di pattinaggio di velocità ha avuto il via in Polonia lo scorso weekend.
La Nazionale Azzurra Juniores e Neo Senior ha preso parte alla prima tappa della JWC.
Il nostro #EnricoSalino, portacolori VGT in formazione TEAM SPRINT con i colleghi Rosanelli e Betti afferrano un ambito terzo gradino del podio. Medaglia di bronzo 🥉!
COPPA EUROPA STAR CLASS COMPETITION 23-25 Nov. 2018
Si è conclusa la terza tappa del circuito internazionale di Star Class, la seconda in calendario per le categorie Junior C e D, tenutasi a Bormio dal 23 al 25 novembre 2018.
Cinque gli atleti schierati dalla Velocisti Ghiaccio Torino capitanati dal Coach #GiuseppePicchiarelli: #GiuliaSavalli, #SebastianCapone e #AlessandroPicchiarelli per la categoria JC e #GiorgiaGaldi con #MassimilianoPicchiarelli per la categoria JD.
dalla nostra Giorgia Galdi, al suo esordio nelle competizioni internazionali, che ha dovuto studiare le nuove avversarie straniere. Si è difesa egregiamente, nonostante qualche piccolo inconveniente con l’attrezzatura, piazzandosi al 25° posto e migliorando i suoi record personali: 54.955 nei 500m e 1:26.197 nei 777m.
Il suo compagno di squadra Massimiliano Picchiarelli conclude al 34° posto e migliora il suo record personale nei 777m con un 1:25.781.
Molto soddisfacenti anche le prove dei ragazzi Junior C: Giulia Savalli migliora i suoi record personali su tutte e tre le distanze (50.172 nei 500m, 1:45.030 nei 1000m e 2:45.856 nei 1500m) mostrando grinta, determinazione e una nuova consapevolezza nella gestione della gara. Conclude 21° in classifica generale.
Buona la performance di Alessandro Picchiarelli che si piazza 25° nella overall e, anche lui, migliora i suoi record personali sia nei 500m (48.062) che nei 1500m (2:37.793).
Davvero notevole la prestazione di Sebastian Capone che è sceso in pista sempre determinato e concentrato. Bottino ricco per i suoi record personali che scendono in tutte e tre le distanze:
47.155 nei 500m, 1:38.050 nei 1000m e
2:40.164 nei 1500m. Termina la competizione piazzandosi al 20° posto.
Bravi ragazzi! Il lavoro che state facendo inizia a ripagare le vostre fatiche e, continuando con impegno e determinazione, riuscirete a raccogliere i meritati frutti.
Arrivederci alla prossima competizione!
Pinzolo il primo trofeo giovanissimi
Weekend strepitoso per la VGT con una doppia manifestazione in pista lunga e in pista corta.
Con riferimento a quest’ultima si è concluso oggi a Pinzolo il primo trofeo giovanissimi cui hanno partecipato tre atleti per la categoria junior F e tre per la junior E, guidati dal Coach Gabriella Monteduro. Al termine della due giorni di gara, l’instacabile Monteduro si è precipitata a Bormio per condurre il raduno nazionale Juniores con il collega Nicola Ridigari.
Nei più piccolini hanno corso: Michelle Carrozzino 5^ classificata, per lei questa è la prima competizione in assoluto ed è stato un esordio grandioso, la nostra atleta si è fin da subito mostrata grintosa e tenace. Possiamo aspettarci da lei grandi sorprese.
Serena Mauceri arriva 6^ subito dopo la compagna, anche per lei, già atleta interregionale, è la prima competizione di un certo livello. Serena ha dimostrato una grande crescita e netti miglioramenti dalla scorsa stagione ed è sicuramente una atleta in crescita.
Conclude al 9^ posto Gaia Calcagno, primo trofeo giovanissimi anche per lei. L’impegno e la costanza la caratterizzano e con un po’ più di grinta riuscirà ad ottenere risultati sempre migliori.
Tra i nostri atleti più esperti invece: Viola Comba, 5^ nella categoria junior E, come sempre si conferma un’ottima atleta, forte e tecnicamente capace. La segue, nella stessa categoria la compagna, Caterina Minori che si classifica 10^. Per lei una finale spettacolare nei 7 giri, deve ancora migliorare lo scatto nelle distanze corte ma senza dubbi avrà grandi soddisfazioni nel corso di questa stagione.
Ottimi risultati per queste due atlete che hanno corso in una categoria con ben 33 partecipanti!
E infine il nostro piccolo grande Casey Pichierri, uno spettacolo da vedere e mozzafiato nei sorpassi. Si classifica 5^ a causa di una squalifica ma come diciamo sempre… è tutta esperienza!
A Baselga di Pinè hanno sfrecciato sull’anello dei 400 mt. Enrico Salino, atleta stabilmente inserito nellla nazionale Senior, che in questa due giorni di gara ha fatto faville nei 500 mt. piazzandosi al secondo posto, preceduto solo da Mirko Nenzi per pochi centesimi di secondo. Buona prestazione anche da Alessandro Picchiarelli,atleta che si sta avvicinando anche alla pista lunga ma con maggiore esperienza nello short track; con loro gli atleti cat.
Master, Flavio Rigon e Giuseppe Picchiarelli che hanno fatto dello sport il loro stile di vita. Fermo ai box Alberto Salino a causa di un fastidioso infortunio.
In definitiva, in queste due giornate di gara la VGT ha fatto scintille, la squadra è molto coesa e i ragazzi si sostengono a vicenda. Questo è quello che ci piace!!
Bravi ragazzi, continuate così!!!
FORZA VGT!!!
Partenza in salita per la VGT curling in serie A maschile
Il weeken\nd 10/11 novembre 2018 ha aperto le danze nel Campionato Italiano di serie A maschile di curling, con la fase zonale delle partite della massima serie.
Quattro squadre coinvolte a Pinerolo: VGT, Fireblock, Reale Mutua e Sporting Club Pinerolo.
Completano il Campionato le ulteriori quattro squadre del Nord Est, che hanno svolto la tappa locale nelle rispettive sedi di gara: 66 Cortina, Tofane, Trentino Cembra e Cembra 88.
Al termine del weekend, il risultato non è stato quello pronosticato, infatti è arrivata solo una vittoria contro la società Fireblock, dopo una partita sempre equilibrata.
Il match contro la Reale Mutua, dopo un inizio in netto vantaggio, ha visto un sensibile calo di prestazione del team VGT nelle ultime battute, consentendo agli avversari una rimonta inaspettata.
Nulla da fare contro la compagine dello Sporting, che ha sempre controllato la partita, forte anche del maggiore allenamento.
Prossimo appuntamento fuori casa, con la trasferta a Cortina (BL) e Cembra (TN) del 14-15-16 dicembre 2018.
ALTA VALTELLINA TROPHY Bormio 19-21 ottobre
ALTA VALTELLINA TROPHY Bormio 19-21 ottobre
Si è appena conclusa la storica competizione valtellinese, giunta alla XXVII^ edizione tenutasi a Bormio 19-21 ottobre 2018.
Quasi 200 atleti provenienti da Canada, Russia, Francia, Ungheria, Svizzera, Polonia,Germania, Svezia,Lussemburgo,Olanda ed Italia si sono dati battaglia per raggiungere le ambite posizioni da podio ed agguantare i record in palio. Lo spettacolo non è certo mancato!
Per la Velocisti Ghiaccio Torino, Guidata da #GiuseppePicchiarelli e #RobertoPeretti: #AndreaCassinelli atleta nazionale 🇮🇹 5^ piazza nell’overall e vittoria in staffeta corredato da RECORD con il tempo di 6:40,615 con i compagni azzurri, #LorenzoMorrone cat.Senior nella rosa nazionale🇮🇹, RIVELAZIONE della competizione si posiziona 7^ e con i compagni national team conquistano la medaglia d’argento in staffetta🥈 #MelissaTunno nazionale Junior 🇮🇹,12^ nell’overall, ha l’onore di essere in formazione con le azzurrine #GloriaIoriatti #ElisaConfortola #GloriaConfortola e di battezzare la STAFFETTA RECORD con un tempo di 4.19,36 davanti alle fortissime avversarie canadesi, #IlariaCotza nazionale Junior🇮🇹 10^ piazza e medaglia di bronzo in staffetta Federica Apolloni 15^ ed ha abbasato i suoi Personal Best in ogni distanza #RebeccaSavalli cat. Junior B,20^ #LucreziaCasagrande cat. JuniorB, 21^ #GiuseppeRomeo cat. Junior B 26^ #MartinaPeretti cat. Junior C conquista la 3^ piazza sul podio🏆#AlessandroPicchiarelli cat. Junior C 12^ e #MassimilianoPicchiarelli Cat. Junior D , 17^, l’atleta più giovane che ha preso parte alla competizione per i colori rosso/blu.
La nazionale Junior si arrichisce di un nuovo CT #GabriellaMonteduro affiancherà Nicola Rodigari nella preparazione delle giovani promesse nazionali, festeggiamo il suo esordio e le facciamo i migliori auguri per il prestigioso ruolo.
Vi diamo appuntamento a Dresden per la 1^ prova di Star Class dedicata alle cat. C e D.👋
Bergamo – Interregionale 14 Ottobre
Si è conclusa oggi all’icelab di Bergamo la prima gara interregionale che ha visto la partecipazione di 12 atleti del comitato Piemontese.
In rappresentanza della Velocisti Ghiaccio Torino guidati dal tecnico Gabriella Monteduro:
*Sofia Minori* 1^ classificata 🏆nella categoria esordienti conferma la sua crescita e si dimostra pronta per passare alla categoria junior D dove dovrà affrontare nuove ed entusiasmanti sfide.
*Francesca Alberti* si classifica 2^ 🥈subito dopo la compagna Sofia, anche per lei grandi miglioramenti,
*Noemi Pupella* termina al 5^ posto e chiude la categoria esordienti *Laura Mauceri* (6^ posto).
Per la categoria junior E femminile ottimo 3^ posto di *Viola Comba* 🥉seguita dalla compagna di squadra *Caterina Minori*.
La crescita di queste due atlete è sorprendente, ottima la pattinata e anche la grinta. Grande ripresa per Caterina che la scorsa stagione è rimasta ferma per un infortunio.
Nella stessa categoria *Serena Mauceri* chiude con un 16 posto.
Negli Junior E maschile *Casey Pichierri* si classifica 2^ 🥈dimostrando un ottima condotta di gara con netti margini di crescita.
Ottimo secondo posto anche per la staffetta mista junior E/F capitanata da Casey Pichierri, Caterina Minori e Viola Comba.
Per lo Sporting club Pinerolo invece vince la categoria junior F maschile *Riccardo Ribodino*🏆, *Davide Triberti* si classifica 3^🥉 nella categoria esordienti, *Beatrice Paglia* 8^ nella categoria junior E e *Alessio Triberti* 7^ nella stessa categoria maschile.
Un ottima gara con ottimi risultati e, nell’attesa di poter ripartire alla grande anche con la promozione, ci prepariamo per la seconda tappa che si svolgerà a Torre Pellice, nuovo sito di gara in Piemonte, il 23 Dicembre.
Un ringraziamento speciale al Presidente del Comitato Piemonte Fisg sig. Renato Viglianisi per la dedizione riservata alle squadre regionali giovanili ed al Vice Presidente di Comitato Piemonte Fisg, sig. Bruno Cassinelli per essere stato presente alla manifestazione cosi da poter seguire da vicino lo sviluppo dell’attivita promozionale dello Short Track Piemontese.
Non può mancare Un sincero ringraziamento alle famiglie 👩👩👦👦per aver dedicato questa domenica allo Sport!⛸🥌⛷
Al prossimo appuntamento, che si terrà a Bormio dal 19 al 21 ottobre.
CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR
BORMIO, 17-18 marzo 2018
Si è concluso questo weekend l’ultimo appuntamento italiano importante per molti dei nostri ragazzi: i Campionati Italiani Juniores a Bormio.
Alla manifestazione, la Velocisti Ghiaccio Torino ha partecipato al completo con 20 atleti portando a casa ben 14 medaglie e 2 titoli italiani.
Tra i migliori piazzamenti si segnalano per la categoria:
Junior F femminile un terzo posto di Viola Comba in classifica generale dopo le medaglie della stessa atleta nelle due distanze dei 500 mt e dei 333 mt. La nostra piccolina ha condotto delle ottime gare sorprendendoci con un miglioramento di tutti i suoi personali in tutte e tre le distanze di gara.
Per la categoria junior E maschile si sono distinti Massimiliano Picchiarelli che manca il terzo gradino del podio per un soffio classificandosi quarto ma portando a casa la medaglia nei 3 giri in cui registra il miglior tempo personale. Altro record lo conquista nei 500 metri registrando il tempo che gli permetterà di partecipare, il prossimo anno, alle più importanti gare del circuito europeo.
Altro atleta di questa categoria è Casey Pichierri che si classifica all’8^ posto portandosi a casa il record nei 3 giri grazie anche al netto miglioramento della partenza ottenuto in seguito al duro allenamento in pista.
Per la categoria Junior C femminile figurano le 4 atlete della VGT Lucrezia Casagrande 4^ in classifica generale seguita dalle compagne Martina Peretti (5^), Anna Romeo (6^) e Giorgia Di Stasi (8^). Lucrezia ottiene un meritato 3^posto nei 1000 mt ed un secondo posto nei 500 mt ottenuto grazie alle sue incredibili rimonte dalle ultime posizioni alla testa del gruppo poiché a causa di un infortunio è stata costretta a partire meno brillantemente del solito.
Ottime performance, come al solito di Anna e Martina e notevolmente migliorata anche Giorgia.
Per la categoria Junior C maschile doppietta VGT di Giuseppe Romeo che vince il titolo italiano seguito da Maurizio Tunno (2^).
Questi due ragazzi volano sul ghiaccio posizionandosi in testa in tutte e tre le distanze conducendo gare strepitose con sorpassi a dir poco spettacolari.
Per la categoria Junior B femminile vince il titolo italiano ed è campionessa Ilaria Cotza, con un 2^ posto nei 1500 mt ed uno straordinario 1^ posto nei 500 mt dove batte anche atlete della categoria più forte (junior A) che correvano insieme a lei in seguito all’Unione delle due categorie. Peccato per una penalty nell’ultima distanza che non le fa prendere medaglia ma tutto ciò non le cambia la posizione finale in classifica generale.
Figura bene anche Melissa Tunno che si posiziona 3^ nella distanza dei 1500 mt e 4^ in classifica generale. Nonostante non abbia corso due distanze Melissa ottiene comunque un’ottima posizione che sarebbe potuta essere sicuramente migliore.
Questi sono stati i migliori atleti della Velocisti Ghiaccio Torino; tra gli altri si contano anche:
Beatrice Lanzavecchia (junior E) che si piazza 14^ con ben tre personali nei 3 e 7 giri e nei 500 mt;
Francesca De Rosa (junior D) che al suo primo campionato italiano si piazza 18^ migliorando nelle stesse distanze in cui è migliorata Beatrice;
Simone Cuttano (junior D) anche lui alla sua prima gara di questo tenore, dimostra una notevole crescita e si posiziona 13^ in classifica generale migliorando nettamente il suo tempo nei 7 giri;
Sebastian Capone (junior C) si posiziona 15^, notevolmente migliorato, deve ancora affinare la tecnica nei sorpassi ma per il resto sta andando molto bene;
Alessandro Picchiarelli 17^ migliora il suo tempo nei 1500 mt dimostrando il risultato dei duri allenamenti in pista e fuori;
Francesco Tunno fratello gemello di Maurizio, arriva 19^ migliorando anche lui il tempo personale nei 1500 mt stupendo con sorpassi da record sia all’interno sia all’esterno;
Rebecca Savalli (junior B) si posiziona 8^ dimostrando grande tenacia e grinta in tutte le batterie nonostante corresse anche lei con atlete di una categoria superiore.
Niccolò Peretti (junior B) si classifica 5^ nonostante corresse in batteria con atleti più grandi di lui appartenenti alla categoria junior A;
chiude infine Francesco Zaccagnino (junior B) 9^ che migliora particolarmente i suoi record nei 500 e 1500 mt.
Un fine settimana intenso si è dunque concluso per i nostri ragazzi che come al solito dimostrano di essere tutti migliorati, sia nella condotta della gara sia nella velocità di punta delle singole distanze. Un altro grande successo della VGT che festeggia tutti gli atleti e in particolare i due campioni italiani Ilaria Cotza e Giuseppe Romeo. Un applauso a tutti i ragazzi, genitori, allenatori e staff. Ancora una volta la VGT c’è ed è grande!
COURMAYEUR 9-10 MARZO – CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
GLI AZZURRI DELLO SHORT TRACK AL COMPLETO VI ASPETTANO AL MOUNTAIN SPORT FORUM CENTER DI COURMAYEUR PER I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI.🇮🇹🇮🇹🇮🇹
IN PISTA Portabandiera #Velocistighiacciotorino, Andrea Cassinelli con i colleghi uomini ed ARIANNA FONTANA con la mitica staffetta femminile medaglia di bronzo alle olimpiadi di Pyongchang.
Non mancheranno Ilaria Cotza MEDAGLIA 🥉 ai Mondiali Junior; Melissa Tunno, Lorenzo Morrone Atleti Velocisti Ghiaccio Torino stabilmente inseriti nella Nazionale Junior e Neo Senior, con i compagni di squadra Federica Apolloni, Rebecca Savalli, Lucrezia Casagrande, Niccolò Peretti, Giuseppe Romeo, Davide Ricossa
INGRESSO GRATUITO 🇮🇹🇮🇹
VI ASPETTIAMO NUMEROSI