Categoria: News

Terza Coppa Italia ma soprattutto Primo Memorial “Pejo Peretti”

Ha avuto fine a Torino il circuito Coppa Italia con il 1° Memorial “Pejo Peretti” il 28/29 Gennaio. 🇮🇹 84 gli atleti provenienti dal nord Italia per quest’ultima competizione nazionale prima dei campionati italiani di categoria e assoluti. I padroni di casa rossoblù schierano in pista 21 atleti seguiti dagli allenatori Giuseppe Picchiarelli e Luca Lim, con a bordo pista tutto lo staff di volontari pronti a tifare per i ragazzi e far si che tutto si svolga al meglio. 🔴🔵
Le medaglie sono state tante e di svariati colori: oro, argento e bronzo.
Nella categoria Junior D Women spunta il nome di Serena Mauceri che in tutte e tre le distanze sale sul podio 🥈🥉🥈, sua compagna Gaia Calcagno è terza nei 777 m🥉; Agnese Fiorato rinuncia purtroppo alla gara a causa di un problema alla caviglia, Martina Mancuso è 13° nei 1000 m, 9° nei 500 m e 10 nei 777 m; Laura Savalli 100 m 14°, 500 m 13° e 777 m 13°. Al maschile l’unico portacolori è Riccardo Ribodino: 1000 m 12°, 500 m 8°, 777 m 11°. Junior C Women: ottima forma per Caterina Minori che porta a casa due argenti nei 1500 m e 500 m🥈. Le fa compagnia sul podio per la distanza dei 1500 m Beatrice Paglia con un bronzo e si ripeterà anche nei 1000 m🥉. Su tutte e 3 le distanze siamo riusciti a portare a casa medaglie, infatti anche Viola Comba è 2° nei 1000 m🥈. Ludovica Deimani 1500 5°, 500 m 7°, 1000 m 5; Rebecca Osenda 1500 m 13°, 500 m 15°, 1000 m 11°; sua sorella Lucrezia 1500 m 16°, 500 m 16°, 1000 m 13°; torna sul ghiaccio Valentina Ongaro dopo alcune stagioni di sole rotelle: 1500 m 17°, 500 m 17°, 1000 m 15°. Matteo Giana è bronzo nei 1500 m🥉, 4° nei 500 m e 6° nei 1000 m; Alessandro Picco dopo due distanze non soddisfacenti conquista il podio sui 1000 m con un bronzo🥉; Niccolò Osenda 1500 m 16°, 500 m 16°, 1000 m 17° . Gruppo 1: Lucrezia Casagrande conquista 3 ori in tutte e tre le distanze🥇; Francesca De Rosa 8° 1500, 500 e 1000 m . Francesco Picco è 4° nei 1500 m seguito da Massimiliano Picchiarelli, Sebastian Capone 10°; altro argento, sta volta Massimiliano sui 500 m🥈, Francesco 10°, Sebastian 11°; 1000 m Massimiliano 10°, Sebastian 11°, Francesco causa influenza non ha corso. Ancora podi nelle staffette: mix Gender gruppo 1 🥉, C/D Women 🥈, Gruppo 1 Women 🥇, Gruppo 1 Men 🥇🥉. Al termine delle tre Coppe Italia si è stabilita la ranking finale: Junior D Serena Mauceri 🥇, Junior C Viola Comba 🥉, Gruppo 1 🥇 Lucrezia Casagrande.
Il 1° Memorial “Pejo Peretti” vedeva premiati i migliori atleti della categoria Junior D, in onore di Pejo, uomo che ha portato lo short track in Italia, grazie al quale i nostri ragazzi oggi ci trasmettono emozioni. Erano presenti i figli Gianrico, Marzia e Barbara Peretti che assieme ai ragazzi della VGT lo ricordano così “Da Londra a Torino, un uomo di campo che ha scritto la storia dello short track”🙏🏻. Il centro federale dello short track di Torino sarà in memoria proprio di Pejo e in questi giorni verrà attaccata una targa in suo onore. Le 23 medaglie conquistate dai nostri atleti sono tutte dedicate a Pejo, per ricordare da dove tutto ebbe inizio. 🎖❤️💙

TERZO TROFEO INTERREGIONALE LOMBARDIA PIEMONTE

📆 Ieri, 21 gennaio si è tenuto il Terzo Trofeo Interregionale Lombardia-Piemonte a Bormio 🏔. La squadra della VGT 🔴🔵, partita da Torino, era composta da atleti di Junior E femmine Giorgia e Miriam, di Junior E maschi Jacopo e Tommaso, di Junior F femmine Anita e Chloe e di Promozionali Roberto, Beatrice e Miriam💪🏻. La squadra è stata accompagnata dagli allenatori Valentina Quarona , Luca Lim e Gabriella Monteduro e da un genitore 👩‍👧👨‍👧 per ogni atleta partecipante. Il viaggio è avvenuto in pullman come una vera gita 🚌.
È stata una giornata lunga e intensa, ricca di emozioni, fredda e impegnativa ma soprattutto coinvolgente, in cui i bambini si sono divertiti e impegnati molto 🤩. L’aver fatto il viaggio tutti insieme (genitori compresi) ha fatto riscoprire quanto sia bello stare insieme e la bellezza della compagnia.🫂

HOT NEWS IN CASA VGT!

Dopo la scorsa edizione dei Mondiali Junior di Gdansk a cui ha preso parte Lucrezia Casagrande, quest’anno è il turno di Alessandro Picchiarelli 🇮🇹 che assieme agli altri 7 azzurrini parteciperà ai Mondiali Junior di Dresda dal 27 al 29 Gennaio. 🇩🇪 Un traguardo importantissimo per la VGT ma ancor di più per Alessandro, categoria Junior A2. 🔴🔵
Per la squadra maschile il compito è quello di difendere il titolo di Campioni del Mondo conquistato lo scorso anno, ma anche nelle distanze singole scalare il più possibile la classifica; 🏆 lo scorso anno i risultati sono stati ottimi per Lucrezia e tutta la spedizione è ci auguriamo che anche sta volta saranno straordinari. 💪🏻
In casa rossoblù è la terza edizione di fila a cui prendono parte atleti di Torino, segno che lo short track in Piemonte c’è e si vede. ❄️
Seguiranno presto notizie sulla trasferta di Alessandro e della squadra, in tanto ci teniamo a fare un grosso in bocca al lupo a tutti! 🍀 🔴🔵 🇮🇹

UNA GARA IN FAMIGLIA PER I NOSTRI GIOVANISSIMI!

La gara sabato 10 dicembre, a Torino (il Secondo Trofeo interregionale Lombardia e Piemonte) è stato un vero evento. Lo è stato soprattutto per il gran numero di partecipanti e il loro smisurato entusiasmo.
Grandi sorrisi 😁 e grande impegno da parte dei ragazzini della VGT 🔴🔵, supportati da uno staff attivo ed affiatato. Ed è qui che vogliamo ancora parlare di evento. Le famiglie “nuove” 👨‍👨‍👧‍👧 nella VGT hanno dato tutta la collaborazione di cui lo staff di routine aveva bisogno, disponibili ad imparare e impegnarsi per fare di questa gara un momento di crescita e divertimento 🎉.
È così che la VGT vuole vedere e stimolare lo sport tra i giovanissimi: come un momento di incontro con coetanei che praticano lo stesso sport ⛸, una scuola di vita dove si impara ad affrontare le prime gare avvolti nel calore ♨ e la passione ❤‍🔥 generati dalle famiglie, gli allenatori e lo staff della VGT.

Seconda prova di Coppa Italia

Si è tenuta a Bormio la seconda prova di Coppa Italia nel weekend del 3/4 Dicembre, che ha visto in pista una grossa selezione di atleti rossoblù, ben 20! 🔴🔵
Al debutto nel circuito c’era Martina Mancuso, che con un 12° posto nei 1000 m e nei 777 m e un 15° posto nei 500 m è 13° nella classifica generale seguita subito dopo dalla compagna Laura Savalli, Gaia Calcagno è invece 9°. Portano invece a casa ben 6 medaglie per la categoria Junior D Serena Mauceri e Agnese Fiorato, sempre a podio in tutte e tre le distanze: Serena conquista due ori nei 1000 m e nei 777 m 🥇 mentre è terza nei 500 m 🥉, prima nella overall; Agnese seconda nei 1000 m e nei 777 m 🥈 e prima nei 500 m 🥇, seconda nella overall; per entrambe si registrano nuovi record personali sulle distanze. Al maschile Riccardo Ribodino conquista ben due finali A e chiude 7° nella overall con nuovi PB nei 1000 m e nei 777 m.
Junior C: Beatrice Paglia, presa da un’influenza purtroppo non è potuta scendere in pista. Lucrezia e Rebecca Osenda sono 15° e 16°, migliorano i tempi su due distanze nonostante si allenano poco sul ghiaccio perché provenienti dalle rotelle; Caterina Minori conquista un’ottima medaglia di bronzo nei 500 m 🥉 e chiude 7° a un passo dalla compagna Viola Comba (6°), per lei nuovi record sui 1500 m e 1000 m; arriva ancora una medaglia d’oro da parte di Ludovica Deimani sui 500 m 🥇 e un nuovo PB nei 1500 m, è 3° nella overall. Niccolò Osenda è 15°, Alessandro Picco prende una penalty in finale nei 1500 m ma si riscatta subito con un secondo posto nei 500 m 🥈; Matteo Giana è 3° nei 500 m con un nuovo record e 3° nei 1000 m. 🥉
Gruppo 1: Lucrezia Casagrande è seconda bella overall finale grazie a tutti i secondi posti nelle tre distanze 🥈. Massimiliano Picchiarelli, preso ance lui da un po’ di influenza è 19° dietro a Francesco Picco; scala un po’ la classifica Sebastian Capone e chiude 15°, ottime prestazioni per Alessandro Picchiarelli che nei 1000 m arriva 4°, è 7° nella overall.
Altre medaglie arrivano dalle staffette: per la categoria Junior C/D Women Caterina Minori, Ludovica Deimani, Viola Comba e Agnese Fiorato sono seconde 🥈, così come nel gruppo 1 Women la squadra con Lucrezia Casagrande 🥈; al maschile Massimiliano Picchiarelli 1° 🥇, Sebastian Capone 2° 🥈 e Alessandro Picchiarelli 3°. 🥉
Un bel bottino di medaglie conquistate dai ragazzi della VGT, ben 19!🏅 Un ottimo segno di crescita e dimostrazione che la squadra rossoblù sta tornando più forte che mai. 🔥🔴🔵
Un grosso in bocca al lupo a Pietro Castellazzi per una buona guarigione a seguito di un brutto infortunio 🍀💪🏻

Risultati Star Class 2 – Junior Challenge dal 25 al 27 Novembre al Palatazzoli

SHORT TRACK A TORINO! ⛸️
Si è svolta la Star Class 2 – Junior Challenge dal 25 al 27 Novembre al Palatazzoli. La Velocisti Ghiaccio Torino era l’organizzatrice della competizione, che finalmente dopo le stagioni passate con la presenza del covid, vede gareggiare 160 atleti provenienti dall’Europa dell’ovest ad eccezione di ospiti provenienti dal Singapore e dall’Australia. 🌍
5 i ragazzi rossoblù che hanno preso parte alla competizione 🔴🔵: Lucrezia Casagrande, protagonista del weekend, fa podio in tutte e tre le distanze, bronzo nei 1500 m 🥉, argento nei 500 m 🥈 e oro nei 1000 m 🥇. Chiude seconda nella classifica generale 🥈, dietro l’olandese che ha conquistato ben due ori. Nonostante sia il primo anno nella categoria Senior, si è ben distinta con atlete più grandi e alcune con esperienza già in coppa del mondo. 👏🏻
Al maschile, la categoria era unica con Junior A e Junior B che contavano circa 70 atleti; il livello era molto alto, dovuto anche dalla presenza dei campioni del mondo in carica. Alessandro Picchiarelli nonostante una caduta nei 1500 m, conquistata un 15° posto nei 500 m e un 17° posto nei 1000 m, regalando al pubblico un sorpasso da urlo all’ultimo giro. 😱 Alessandro è 21° nella classifica generale, 4° italiano e 3° nella categoria junior A. 🔥 Sebastian Capone, Junior A, non si arrende davanti agli avversari: è 20 nei 1500 m, 29 nei 500 m, 48 nei 1000 m e 29° nella classifica generale. Francesco Picco, Junior B e prima esperienza di Star Class per lui, nonostante alcune cadute si posiziona due posizioni prima di Sebastian chiudendo 27°; nella categoria Junior B è il 2° italiano e rientra nella top 10 europea, si giocherà l’accesso alla finale del circuito nella seconda tappa a Leeuwarden a fine febbraio. 🔝 Massimiliano Picchiarelli, il più giovane dei 5 ragazzi, ottiene un 19° posto nei 1500 m, nei 500 m e 1000 m non riesce a dimostrare ciò che è in grado di fare e chiude 42° nella overall. 💪🏻
Nonostante il ghiaccio non fosse velocissimo, il fantastico team di picchettari e volontari al di fuori della pista, hanno fatto sì che tutto si svolgesse al meglio. ✨
COMPLIMENTI A TUTTI E SEMPRE FORZA VGT! 🔴🔵

Finalmente lo short track internazionale torna a Torino

Dopo i difficili anni legati al Covid e ai limiti che ha imposto a tutti gli sport, torna a Torino una gara di short track di carattere internazionale: la seconda Star Class – Junior Challenge! Nel weekend del 25-26-27 novembre oltre 150 atleti dai 15 anni in su, provenienti da oltre 10 nazioni, scenderanno in pista al Palatazzoli.

Se ti piace la velocità, ti attira il rischio, vorresti sentire l’ebbrezza di questa disciplina adrenalinica, vieni a vedere queste gare dal vivo!

Scopri lo short track in questa intervista a Lucrezia e Alessandro, atleti VGT

Tu avresti fatto le stesse domande o vorresti sapere altre cose sul nostro sport adrenalinico?

Terzo raduno nazionale e Bormio Cup!

Da Sabato 24 Settembre a Sabato 1 Ottobre si è svolto il terzo raduno della Nazionale Junior/Neo Senior 🇮🇹 di questa stagione, concluso poi con la Bormio Cup durata 2 giorni a Bormio. Erano 3 i portacolori VGT presenti e partecipanti 🔴🔵: Lucrezia Casagrande ha preso parte a tutte le distanze entrambi i giorni migliorando di ben 2 secondi il personal best sulla distanza corta, i 500 m. Francesco Picco ha corso i 1500 m e i 1000 m il venerdì mentre sabato ha svolto i 1000 m e i 500 m dove anche lui ha migliorato il tempo di un secondo. Alessandro Picchiarelli a seguito di una caduta in allenamento ha riportato una contusione alla schiena che non gli ha permesso di gareggiare nella miglior forma ma nonostante ciò ha stretto i denti ed è riuscito a scendere in pista. 💪🏻 I nostri ragazzi hanno gareggiato con gli atleti della Nazionale maggiore assieme ai Polacchi, Ucraini e Lettoni; il nuovo staff tecnico della Nazionale Junior sta svolgendo un ottimo lavoro con tutti i ragazzi per farli avvicinare a quello che è il professionismo nel mondo dello short track. 🔥
Come prima gara per loro si sono visti ottimi risultati e segni di un ottimo lavoro svolto.
Aspettiamo con ansia l’avvio della stagione anche per i ragazzi più giovani! ❄️
FORZA VGT ❤️💙

PRENOTA DUE PROVE GRATUITE!!!!

È iniziato Settembre e questo significa solo una cosa: comincia la stagione e si torna a pattinare! 😍
La Velocisti Ghiaccio Torino ti aspetta per il corso di avviamento al Palatazzoli il lunedì e il venerdì dalle ore 18 alle 19 in pista 2. ⛸️🔴🔵
Chiama e prenota le 2 prove gratuite! 🔜✌🏻
Michela Zanardo: +39 335 560 4486
Angela Barbera: +39 349 468 2760