Home

ISU JUNIOR CHALLENGE SERIES EUROPA CUP FINAL TURIN 2023

L’ultima gara della stagione agonistica si è svolta a Torino dal 24 al 26 Marzo, che vedeva in pista i migliori atleti Junior europei appartenenti alle categorie A/B/C/D. 5 sono stati i ragazzi della VGT che hanno preso parte alla gara in rappresentanza italiana grazie alle qualifiche ottenute durante la stagione nel circuito Star Class/Junior Challenge.💪🏻 Per la categoria Junior D Serena Mauceri ha combattuto con i denti con le avversarie, classificandosi 19° con un nuovo record personale nei 1000 m. Junior C: Viola Comba scende in pista contro le forti atlete polacche e ungheresi, di un anno più grandi e chiude 16° con i tempi migliorati in tutte e 3 le distanze. 😉 Per la Junior Challenge il criterio di gara era come quello dei Mondiali Junior.🌍 Erano 60 gli atleti maschili e 60 femminili. I portacolori VGT erano: Alessandro Picchiarelli, in rientro un mese prima dai mondiali, chiude 19° con un PB sui 500 m; Francesco Picco, dopo un influenza, è 28°. Sebastian Capone scala la classifica nei 1000 m e nella overall è 45° con 2 nuovi record.🔥 Si sono svolte anche le staffette che hanno visto l’Italia maschile al terzo posto! 🤩🥉 Un ottima chiusura di stagione per i nostri ragazzi, che durante tutto l’anno hanno dimostrato ottimo impegno in tutte le gare onorando sempre i nostri colori: quelli rossoblù ❤️💙

Torino città per lo sport

Si sono conclusi domenica 19 marzo i Campionati Italiani Assoluti di short track. 🇮🇹. Qui trovate un servizio di Rai News sull’evento. 🎬 L’evento di grande importanza sportiva conclude la stagione agonistica degli atleti della nazionale. Organizzata grazie alla FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio con la collaborazione della Fisg Piemonte rappresentata da Renato Viglianisi, apre la strada 🛣️ai grandi eventi sportivi dei prossimi anni. Ringraziamo Alessandro Ciro Sciretti che in questa occasione ci ha parlato delle Universiadi Invernali Torino 2025 organizzati dalla FISU. Ringraziamo anche le Società di pattinaggio artistico per la cerimonia d’inaugurazione della gara di questo weekend (nel video). ⚠️Ricordiamo infine l’evento sportivo del prossimo weekend. La VGT organizza al Tazzoli la 🇪🇺 Finale europea della Starclass che vedrà scendere in pista oltre 200 atleti. Stay tuned!

 

Instagram challenge #showyourskates

❤️ How much do you love skating?

💙 Is this your greatest passion in life?

👉 Share your passion for skating on Instagram with hashtag #showyourskates and tag at least 3 friends and us @velocistighiacciotorino.

🏵️ Bonus entry: What was your best experience of the ISU Junior Challenge Series European Final in Turin?

👉 Feel free to include your friends on the photo(s) 📸.

👉 By participation you can win the print of your photo 🎞️

DETAILS

Share 1-3 photos of yourself together with your skates made in the Selfie corner at the ice Rink of the Palatazzoli in Turin. 

Tag us (@velocistighiacciotorino ) together with three friends (1 athlete, 1 older than 30 years and one of your choice) and use the hashtag #showyourskates.

The contest will be closed on Monday 27th at Midnight.

The winners (2️⃣) will be selected on the week before Easter by the youngest and the eldest skater of our Club and will be informed by our secretary before the 15 April 2023.

RULES

Only athletes participating in the Junior Challenge Final can participate; athletes of the hosting Club VGT can participate only if they will post a photo with an non Italian athlete participating at the competition.

Not more than three photos for each athlete can participate at the contest.

No more than three persons can be on the photo (tag them!).

NOTE

Per Instagram policy this contest is in no way sponsored, promoted or administered by or organized in association with Instagram. This contest is not affiliated with any of the brands shown in the picture.

PRIZES

The 2️⃣ two winners of the contest will receive a print of the winning photos (20 x 30), send at home.

ISU Junior Challenge Series European Final

Dal 24 al 26 marzo 2023 la Velocisti Ghiaccio Torino organizza presso il Palatazzoli di Corso Tazzoli a Torino la ISU Junior Challenge Series European Final, la finale degli Europei di Short Track di pattinaggio di velocità (StarClass e Danubia) per il 2022/2023.
Ci saranno due finali. Quella vera e propria delle categorie Junior CHALLENGE A/B e un’altra con i migliori 10 pattinatori delle categorie C e D.

Non perdere l’occasione di assistere a questa appassionante finale!

Orari: venerdì 24 marzo: ore 9-18; sabato 25 marzo ore 9-21; domenica 26 marzo ore 9-14.

 

From March 24th until March 26th 2023, the Velocisti Ghiaccio Torino will organize at the Palatazzoli Ice-rink in Corso Tazzoli – Torino the ISU Junior Challenge Series European Final, the final of the European Short Track Speed Skating series (StarClass and Danubia) for 2022/2023.

There will be two finals. The real one of the Junior CHALLENGE categories A/B and another one with the best 10 skaters of the categories C and D.

Don’t miss the chance to witness this exiting final!

Time schedule: Friday 24 march:  9-18; Saturday 25 march 9-21; Sunday 26 march 9-14.

 

Campionati Italiani Assoluti di Short Track

TORINO ON ICE! ❄️
Il 18 e il 19 Marzo al Palatazzoli di Torino si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti, gara che chiuderà la stagione nazionale di pattinaggio. In pista scenderanno i più forti atleti italiani, presenti anche alle ultime olimpiadi e medagliati agli europei e coppe del mondo.
Saranno presenti anche gli atleti rossoblù, per provare l’ebrezza di gareggiare contro dei veri campioni, studiando le tattiche di gara e cercando di migliorarsi.
🔥 L’ingresso è gratuito e vi invitiamo numerosi a sostenere gli atleti sfrecciare sul ghiaccio di Torino!
Forza Italia, forza VGT 🔴🔵.

Invito per Conferenza stampa

Martedì 14 marzo alle ore 15, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico, la Velocisti Ghiaccio Torino presenterà i Campionati Italiani Assoluti che si terranno al PalaTazzoli sabato 18 e domenica 19 marzo 2023. 
Interverranno: il Sindaco, assessori, rappresentanze FISG.
Vi ricordiamo che i Campionati Assoluti assegnano il titolo nazionale assoluto maschile e femminile. Vi parteciperanno anche gli atleti della nazionale Italiana. Molti di loro hanno partecipato alle olimpiadi di Beijing, conquistando anche medaglie, p.e. nella staffetta, come il “nostro” Andrea Cassinelli. Altri sono reduci da recenti conquiste di medaglie alle coppe del mondo e agli europei. Ricordiamo l’oro nella staffetta mista di Andrea Cassinelli, Pietro Sighel, Arianna Sighel, Thomas Nadalini e Arianna Valcepina, un primo e un secondo posto di Pietro Sighel e un terzo posto di Luca Spechenhauser.

Campionati Italiani Junior

Si sono svolti a Bormio i Campionati Italiani Junior nel weekend del 4/5 Marzo, gara che assegnava i titoli italiani di categoria. 🇮🇹 Erano 17 gli atleti rossoblù presenti a contendersi le medaglie, e ben 9 sono state quelle messe in saccoccia con ben due titoli italiani. 🔴🔵
Per la categoria Junior D, da tenere ben conto i risultati di Agnese Fiorato, lei che arriva dalle rotelle e si allena un massimo di due volte sul ghiaccio, conquista i titoli italiani nei 500 m e 777 m chiudendo al primo posto anche nella overall, una penalty le ha tolto anche il titolo dei 1000 m. 🥇 Serena Mauceri conquista un bronzo nei 500 m 🥉 ed è la 5° italiana della categoria. Gaia Calcagno è 4° nei 1000 m e 5° nei 777 m. Martina Mancuso 13° seguita da Laura Savalli 14°. Al maschile Riccardo Ribodino è 10° con due ottavi posti nei 500 m e 777 m. Junior C: Viola Comba è a due passi dal podio, conquistando una medaglia di bronzo nella distanza dei 1000 m. 🥉 Beatrice Paglia è 7° ma anche lei ha conquistato un ottimo bronzo nei 1500 m. 🥉 Seguono subito dopo Ludovica Deimani e Caterina Minori. Al maschile un ottimo Matteo Giana in tutte e tre le distanze si porta a casa la medaglia di bronzo 🥉, con due quarti posti dopo di lui Alessandro Picco. Nella categoria Junior B anche Francesco Picco è terzo nei 500 m 🥉 e quarto nei 1000 m, nella overall chiude 5°; Massimiliano Picchiarelli 7°. Junior A, Francesca De Rosa chiude 6°. Alessandro Picchiarelli dopo alcune squalifiche riesce finalmente anche lui a portarsi a casa la medaglia, è di bronzo nella distanza dei 1000 m 🥉. Segue 7° Sebastian Capone.
Sicuramente un bottino pesante quello dei nostri ragazzi, ottimo segno di crescita e conferma che la squadra rossoblù è sempre più presente. 🔥❤️💙

Star Class Bergamo 17-19 febbraio 2023

A Bergamo si è concluso il circuito internazionale “Star Class” per le categorie Junior D/C a cui hanno preso parte 7 ragazzi VGT 🔴🔵: Gaia Calcagno, Serena Mauceri, Beatrice Paglia, Caterina Minori, Viola Comba, Alessandro Picco e Matteo Giana accompagnati dal coach Luca Lim.
Le gare sono iniziate Venerdì 17 e terminate Domenica 19, che hanno visto in gara oltre 180 atleti provenienti principalmente dall’Europa dell’ovest 🇪🇺. Serena Mauceri, che aveva già preso parte a una delle altre due tappe a Rostock, nei 777 m ha concluso 4° nella finale D e nei 500 m è 24°. Nella overall è la prima italiana della categoria, questo da buone speranze per i Campionati Italiani di categoria. Gaia Calcagno, alle prese con la sua prima Star Class, chiude 36° nei 777 m (1), 38° nei 777 m e 37° nei 500 m. Per essere la sua prima competizione nel circuito Gaia è 5° Italiana, davanti ad altre ragazze Lombarde.
Occhi puntati su Viola Comba che ci regala subito emozioni vincendo un’ottima medaglia di bronzo nei 1500 m, la prima per lei nel circuito 🥉; è 27° nei 500 m e 12° nei 1000 m, 6° e prima italiana nella overall. Caterina Minori è 20° nei 1000 m (1), 14° nei 500 m e 15° nei 1500 m. Beatrice Paglia 21° nei 1000 m (1) e 19° sia nei 500 m, registrando un nuove record personale 🔥, che nei 1000 m.
Alessandro Picco è 24° nei 1000 m (1) e 31° sia nei 500 m che nei 1000 m. Matteo Giana è 19° nei 1000 m (1), 41° nei 500 m e 33° nei 1000 m.
Nonostante sia stato un weekend molto impegnativo sotto l’aspetto fisico, il divertimento e l’amicizia hanno saputo gestire al meglio le fatiche, facendo si ché tutti i ragazzi siano rientrati a casa con qualche esperienza e soddisfazione in più. 😁
Al via il prossimo weekend l’ultima tappa anche per le categorie Junior A/B/Senior a Leeuwarden.
Sempre forza VGT! 💪🏻❤️💙
@federazione_sport_ghiaccio
@fisgpiemonte
@torinosportnews
@piemonte_sport
@gruppo_iren
@macronsportshubtorino
@fitexpress.torino
@py_skate

A PROPOSITO DI PASSIONE E DEDIZIONE

Lui si chiama Luigi e ha 82 anni. Se bazzicate nell’ambiente del pattinaggio vi è sicuramente capitato di vederlo 👀. Lì, in fondo alla fila dei giudici di gara, elegantemente chiamati referee. Lì, c’è il contagiri️. Si, anche nel 2023 questa attività è – anche – manuale ✋. Il contagiri è elettronico ma deve essere mosso manualmente.
39 anni fa, le figlie di Luigi iniziano a pattinare, a rotelle 🛼. Le ruote, pensate, erano…di legno. Lui fa il suo primo corso da ufficiale di gara e diventa cronometrista ⏱️. La sua “carriera sportiva” lo porta piano piano anche a fare gare internazionali. Anche di pista lunga dove, pensate, c’è anche un giudice che deve controllare la regolarità del cambio corsia. Lui, Luigi, è un uomo normale. Lavorava in fabbrica alla FIAT 🚙. La passione sportiva delle sue figlie lo ha portato ad avere un hobby unico che gli ha permesso di viaggiare e che oggi lo porta a stare ancora in pista.
Per questa sua dedizione e passione 🔥, Luigi ha tutta la nostra stima e il nostro rispetto. Ma Luigi ci ispira a fare di più, a fare qualcosa di diverso. Perché non conciliare il nostro essere genitori di pattinatori con un ruolo ufficiale in pista? Vi facciamo un elenco dei vari ruoli. Se qualcosa vi interessa, contattateci 📞 e potremo proporvi di fare un affiancamento in gara per conoscere meglio l’attività:
Starter – Contagiri – Cronometrista – Responsabile arrivi – Competitor (pianifica la gare e inserisci i risultati) – Referee (giudice in pista) – Referee Video – Heat box referee.
Non vediamo l’ora di arricchire al squadra nazionale di giudici con genitori della VGT 💙❤️.

𝗔 𝗗𝗿𝗲𝘀𝗱𝗮 𝗹𝗼 𝗦𝗵𝗼𝗿𝘁 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗸 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 (𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲) 𝘁𝗼𝗿𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲

Si sono chiusi con due buoni piazzamenti ai ripescaggi i Mondiali Junior di Short Track per 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, atleta classe 2004 portacolori della Asd Velocisti Ghiaccio Torino, impegnato lo scorso fine settimana nella manifestazione iridata disputata a #Dresda.
Sul ghiaccio della Freiberger Arena Alessandro si è classificato 𝟮𝟱° 𝗻𝗲𝗶 𝟭.𝟱𝟬𝟬 𝗺 e 𝟯𝟬° 𝗻𝗲𝗶 𝟭.𝟬𝟬𝟬 𝗺, con la soddisfazione di aver fatto segnare nel primo turno di qualificazione dei 1.500 il 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 delle heats.
Nella prova a squadre, insieme agli #Azzurri Comensoli Loreggia e Previtali, Picchiarelli ha preso parte alla Finale B chiudendo terzo, risultato che è valso all’Italia il 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 nella #staffetta.
Da “Videopiemonte Sport”.